Il temporale che un’ora prima dell’inizio delle gare si è abbattuto su Oschiri ha fatto pensare che avrebbe vanificato il lavoro di un anno, purtuttavia non ha impedito lo svolgimento della settima edizione di ‘Sapori di Corsa’; Di fatto le gare giovanili hanno iniziato con circa un’ora di ritardo, ma il maltempo riservava un’ulteriore sorpresa, infatti la centralina dei chip a cui evidentemente non piace l’umidità, ha fornito qualche problema, per cui è stato necessario resettare tutti i chip e questo ha fatto ritardare ulteriormente il programma.
Il calcio di inizio è ad appannaggio degli splendidi bambini delle scuole materne accolti da fragorosi applausi, così come è stata importante la partecipazione del gruppo Filippide che ha accompagnato la gara clou della manifestazione e che i cittadini Oschiresi a più riprese hanno stimolato la dirigenza ad una loro gradita presenza.
Quindi la marea degli spettacolari atleti arrivati (oltre 400 iscritti) da tutta la Sardegna invadendo il centro storico di Oschiri, ha colorato di vivacissimi colori le vie del paese facendo apprezzare a tutti gli spettatori presenti i sapori dell’atletica pura.
Tra l’altro oltre al campionato regionale master su strada in palio, la novità di un 10.000 metri ‘certificato Fidal’, cioè di un percorso ufficialmente misurato, ha stimolato i bravissimi partecipanti che hanno potuto così verificare la propria condizione atletica.
Anche quest’anno sono state invitate le gazzelle africane con il Keniano Ngeno vincitore allo sprint in 30’06”, su Simukeka 30’08”, Mombo 30’18” e Ridha 31’24” hanno dato spettacolo con i Sardi di adozione Rutigliano 32’27”, Ovalid 32’31” ed i bravissimi Cocco 33’31”, Agostino Saba 34’40”, Satta Giannicchedda 35’07”, Devenuto 35’09”, Ivan Pulina 35’26”, Denti 37’08”, rispettivamente nell’ordine di arrivo.
In campo femminile Maria Domenica Manchia ha fornito una splendida prestazione riuscendo a chiudere nella marea di atleti e curve a gomito del percorso con un 37’22” ad un solo secondo dalla prestazione della brava Manuela Manca una settimana prima nei 10.000 metri su pista a Sassari; Brave anche Donatella Saiu in ripresa dopo un infortunio, alla prima uscita su strada nel 2013 giunta al secondo posto in 39’33”, seguita da Adele Simula 40’01” e Leonarda Cantara 40’53”sempre molto combattive.
Sempre interessanti le prove del settore giovanile, anche se è dispiaciuto non poco la defezione all’ultimo momento del forte gruppo di Alà dei Sardi che avrebbe contribuito a qualificare le prove del settore promozionale comunque molto numeroso, soprattutto col gruppo-scolastico delle scuole medie di Oschiri seguito dalla professoressa Chicca Mannonie, con la conquista del ‘Trofeo Città di Oschiri’ da parte della Runner Oschiri.
Questi i campioni regionali su strada 2013 nei 10.000 metri:
Settore maschile
TM Columbu Salvatore 35’43”
M35 Melia Tiziano 36’43”
M40 Cristian Cocco 33’31”
M45 Ivan Pulina 35’26”
M50 Genesio Lusci 37’24”
M55 Antonello Vargiu 36’56”
M60 Usai Efisio 38’24”
M65 Antonio Carboni 42’29”
M70 Sibiriu Alessandro 45’48”
M75 Mario Pisu 48’44”
M80 Benito Casula
Settore femminile
TF Parodo Maria Schiavina 47’59”
F35 Cantara Leonarda 40’53”
F40 Adele Simula 40’01”
F45 Rosalba Miscali 41’48”
F 50 Annalisa Gaspa 45’32”
F55 Enrica Vidali 48’15”
F60 Lemmes Rita 52’07”
F70 Olioni Elena 1h06’43”
Un sentito ringraziamento a tutti gli atleti e le società partecipanti che hanno permesso con la loro presenza e la loro pazienza la buona riuscita della manifestazione sportiva; Così un ringraziamento speciale a tutti i collaboratori ed agli sponsor che hanno sostenuto le fatiche di questa settima “Sapori Di Corsa”.
Cordiali saluti e a Medas ‘Annos.